Per la mungitura, in una grande azienda che ho visto recentemente, ci si avvale di una cooperativa di servizi per la stalla, che assicura la presenza costante dei mungitori. Una soluzione poco presente, ma che, analizzata da vicino, non manca di punti a favore.
Scordiamo ovviamente quelle realtà dove si fa tutto in famiglia e anche quelle dove i mungitori sono un punto di forza dell’azienda. Ce ne sono, e non è cosa da poco.
Ma ce ne sono anche dove il rapporto con il mungitore (o mungitori) è, per così dire, problematico.
Così, assumere un servizio diventa un’alternativa interessante ad assumere un mungitore.
Questa opzione garantisce la copertura della mungitura ogni giorno dell’anno, senza problemi di ferie, permessi, malattie, viaggi nella terra natia (che si prolungano a volte per settimane) da tamponare con soluzioni di emergenza.
Inoltre l’imprenditore tratta con la cooperativa che gli fornisce il servizio, che ha nelle sue fila più operatori, e può chiedere quindi quello o quelli che per lui svolgono il lavoro meglio, sicuro di essere esaudito.
Il concetto è che si paga un servizio e lo si paga solo se è svolto come concordato.