Ma quanta acqua consumano questi bovini per produrre un kg di carne? E quanta CO2 emettono? Tanta, tantissima, ancora di più.
Lo si è letto anche recentemente su un grande quotidiano nazionale con un approfondimento di una grande firma del giornalismo di inchiesta.
Ebbene, le cose stanno un po’ diversamente da quanto si scrive, quindi si dice, quindi si pensa. Fino a che diventa una cosa data per scontata, una verità indissolubile, un binomio inscindibile.
La cosa buffa è che il team di Carni Sostenibili (progetto nato dalla comunione di intenti di Assocarni, Assica e Unaitalia) è stato contattato in fase di preparazione del dossier sugli impatti sul clima della zootecnia e hanno fornito dati e completa disponibilità, ma il servizio poi realizzato su “Clima e allevamenti intensivi” ha riportato dati inesatti e informazioni scorrette, come spiegano sul loro sito.
Siamo alle solite. Se le verità è un po’ diversa dalla narrazione, peggio per la verità.
Ecco perché non bisogna farsi illusioni e tenere presente che la guerra della comunicazione sugli allevamenti non è minimamente da sottovalutare, come si è detto tante volte.
Sia quello che sia, CLICCATE QUI e ascoltate i tre minuti di spiegazioni del prof. Giuseppe Pulina, che fornisce alcuni numeri su consumo di acqua ed emissioni degli e dagli allevamenti. Ne vale la pena.