Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Una bella storia di biogas collettivo

    Una bella storia di biogas collettivo

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    mucca primo piano

    Ah, il pascolo… Ma se a volte stessero meglio in stalla?

  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Una bella storia di biogas collettivo

    Una bella storia di biogas collettivo

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    mucca primo piano

    Ah, il pascolo… Ma se a volte stessero meglio in stalla?

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Articoli Sanità

Arriva la sfida tra chi l’ha più grande (il benessere animale)

Luca Acerbis di Luca Acerbis
21 Settembre 2017
in Sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
0
0
CONDIVISIONI
0
VIEWS
CondividiCondividi su Twitter

 

Allevamento a benessere certificato, allevamento etico, allevamento con un po’ più di etica che di benessere, allevamento con più benessere è un po’ meno etica, allevamento con tantissima etica e tantissimo benessere, allevamento e basta.

 

Le combinazioni si stanno moltiplicando all’infinito e non è un bel segnale.

 

ArticoliCorrelati

Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

16 Gennaio 2023
Se si aprono  le tight junctions (e passa quel che non dovrebbe)

Se si aprono le tight junctions (e passa quel che non dovrebbe)

21 Dicembre 2022

Non lo è perché significa che si sta allegramente (si fa per dire) marciando in ordine sparso, con l’industria nelle sue varie articolazioni di marchio e segmento che cerca di capire quale sarà la linea premiale per le vendite di latte e derivati nei prossimi anni.

 

Impresa difficilissima per i responsabili marketing, perché la situazione è quella in cui, arrivati a un certo punto del cammino, ci si trova davanti una quantità di sentieri differenti, che vanno in direzioni diverse, con una cartina che finisce proprio al punto dell’intreccio di sentieri. Ovviamente niente Gps.

 

 

Non si riesce a decifrare esattamente quale sarà la parola chiave che orienterà il consumatore. E non è cosa da poco e coinvolge anche chi munge le vacche in stalla, non solo l’industria che fa le robiole o altro.

 

È un passaggio complicato, perché, come sempre, il consumatore avrebbe certe preferenze ma non vorrebbe pagarne il costo: vuole il benessere, ma anche il prezzo basso, per dire. E poi benessere è tutto e niente, perché ognuno lo declina a modo suo.

 

Perché qualunque sia la scelta fatta da chi trasforma il latte, essa comporterà nuovi paletti e soglie, chiunque sia a stabilirle, anche per la stalla. E non c’è troppo da illudersi che il consumatore sia disposto a pagare così tanto chi gli dà un certo tipo di prodotto etico: potrebbe scegliere, piuttosto, di non comprare i prodotti non certificati in termini di benessere, ottenendo il suo scopo con il minimo costo.

 

Non solo.

 

Assisteremo a  varie declinazioni pratiche di benessere e di eticità: simili ma non identiche, che trasformatori piccoli e grandi adotteranno.

 

 

Paradossalmente non è detto che chi è “etico” per una filiera lo sarà anche per un’altra, perché potrebbero esserci a monte protocolli differenti che portano a sigilli differenti.

 

 

 

Diverso sarebbe se il mondo della produzione fosse arrivato a questo snodo socio-economico con un suo marchio-benessere (suo intendo di proprietà, registrato) forte di un investimento precedente in comunicazione rivolto al consumatore finale, per fargli sapere e cosa certifichi questo marchio in termini di gestione della stalla, alimentazione degli animali, consumi di farmaci, sostenibilità, strutture. Di benessere, insomma.

 

Avesse cioè investito in marketing scientifico, in strategia di comunicazione.

 

Il mondo dei produttori sarebbe ora in possesso di un marchio forte, conosciuto, impossessandosi di un termine – benessere – che ora invece è diventato l’asso di briscola di altri segmenti della filiera.

 

Avrebbe definito il benessere animale senza aspettare che altri lo definiscano per lui (come sta avvenendo ora) e avrebbe aggiunto un po’ di valore immateriale al latte che produce e vende, perché nel mondo reale saper vendere conta quanto saper produrre.

 

E magari avrebbe anche facilitato un po’ le cose all’addetto marketing di qualche industria.

 

Così, invece, ancora una volta chi pensa che a investire nella comunicazione debbano essere gli altri si ritrova tra i piedi l’ennesima pietra di inciampo, sia pure in nome dell’etica e del benessere.

 

E il produttore deve pure fare il tifo per l’addetto marketing dell’industria a cui consegna il latte, perché se toppa la strategia il problema arriva anche dentro la sua stalla.

 

 

CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Africa, povertà, aiuto: meno chiacchiere, più agricoltura

Prossimo articolo

La sicurezza non è mai troppa: 10 regole per gestire il toro aziendale (se c’è)

Luca Acerbis

Luca Acerbis

Mi occupo da più di 20 anni di informazione sul settore agro-zootecnico. Questo blog vuole essere una voce indipendente e originale sul mondo degli allevamenti da latte e quanto ruota loro attorno.

Articoli Correlati

Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?
Sanità

Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

16 Gennaio 2023
Se si aprono  le tight junctions (e passa quel che non dovrebbe)
Sanità

Se si aprono le tight junctions (e passa quel che non dovrebbe)

21 Dicembre 2022
Lo strano caso delle dermatiti che colpivano solo il piede posteriore sinistro
Sanità

Lo strano caso delle dermatiti che colpivano solo il piede posteriore sinistro

27 Dicembre 2022
Prossimo articolo

La sicurezza non è mai troppa: 10 regole per gestire il toro aziendale (se c’è)

Italia sempre più vecchia. E il latte?

Commenti 0

  1. FTW says:
    6 anni fa

    E via a scoperchiare un altro vaso di Pandora dal quale usciranno solo impedimenti e scartoffie per chi come me produce latte e lo vuole fare nel modo più efficiente possibile. È ovvio che chi vuol produrre latte in modo efficiente deve badare al benessere del suo allevamento, e mi starebbe bene che venga anche certificato se per certificare non mi si imponga di costruire la stalla ideale per la difesa dei diritti degli animali da allevamento e ritornare a metodi di allevamento il più naturali possibile, ossia lasciare morire le vacche di fame in inverno perché hanno pascolato in primavera e estate! Già il solo sentire parlare di difesa dei diritti degli animali da allevamento da parte di veterinari e agronomi mi fa venire voglia di cambiare lavoro. Legalmente, quando uno lede un diritto, vita e proprietà in primis, se giudicato colpevole, va in galera! Io di andare in galera perché non lascio che le mie vacche allattino i loro vitelli non ci tengo proprio! Da quando faccio l’ allevatore, non ho fatto altro che buttare soldi nel cesso per seguire stupide regole imposte da altri, soprattutto comprando quote latte che tra l’ altro non ho ancora finito di pagare. Ora sono al bivio dove dovrò decidere se continuare a fare sto lavoro e investire ancora soldi per una stalla più efficiente (che è l’ esatto opposto di quella ideale) oppure tirare avanti ancora qualche anno con quello che ho e poi chiudere baracca e burattini e pensare ad altro. Vi lascio immaginare quale strada ho intenzione di prendere ora come ora……. vi do un aiutino….. sarà quella che mi permetterà di mandare tutti quanti a farsi f……..e!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

Date un cruscotto ai vostri dati

Date un cruscotto ai vostri dati

17 Gennaio 2023
Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

16 Gennaio 2023
La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

12 Gennaio 2023

Potrebbero interessarti

Nessun contenuto disponibile

Segui Steaming-Up su Facebook

Segui Steaming-Up su Facebook
Facebook Youtube

Questo Blog vuole essere una voce indipendente su temi e fatti che riguardano questo mondo, senza annoiare.

  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni

Articoli recenti

  • In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi
  • Date un cruscotto ai vostri dati
  • Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?
  • La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma
  • Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

Contatti e Assistenza

info@steaming-up.com

Categorie

  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Attrezzature
  • Attualità
  • Benessere
  • Comunicazione
  • Foraggicoltura
  • Gestione
  • Mercati
  • Ridiamoci su
  • Sanità
  • Selezione
  • Senza categoria
  • Serate Steaming-Up
  • Steaming-Up Cartoon

Visualizzazioni totali

  • 722.241

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Articoli
    • Articoli gratuiti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
  • Iscriviti a Premium
  • Accedi
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Accedi al tuo account

Entra con Facebook
Entra con Google
Oppure accedi con username e password

Password dimenticata? Registrati

Crea nuovo account

Registrati con Facebook
Registrati con Google
Oppure accedi con username e password

Compila tutti i campi Accedi

Recupera password

Inserisci il tuo username o la tua mail per recuperare la password

Accedi

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per finalità pubblicitarie, come annunci e contenuti personalizzati, osservazioni del pubblico o sviluppo di prodotti, e altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Impostazioni cookiesACCETTA
Impostazioni cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 anniQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 anno

Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.

_ga2 anni

Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.

_gat_gtag_UA_60227407_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giorno

Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.

GoogleAdServingTestsessioneNo description
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesi

Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.

fr3 mesi

Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.

test_cookie15 minuti

Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.

Altri
A questa categoria appartengono tutti quei cookie che non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 anno

Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".

cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
CookieLawInfoConsent1 anno

Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.

elementornever

Questo cookie è utilizzato dal tema Elementor del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

PHPSESSIDsessione

Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse

viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Sblocco rimasto : 0
Sei sicuro di voler cancellare la tua iscrizione?