Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Una bella storia di biogas collettivo

    Una bella storia di biogas collettivo

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    mucca primo piano

    Ah, il pascolo… Ma se a volte stessero meglio in stalla?

  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Una bella storia di biogas collettivo

    Una bella storia di biogas collettivo

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    mucca primo piano

    Ah, il pascolo… Ma se a volte stessero meglio in stalla?

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Articoli Attualità

Big Data, la nuova torta a cui forniamo gli ingredienti

Luca Acerbis di Luca Acerbis
25 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
0
Big Data, la nuova torta a cui forniamo gli ingredienti
0
CONDIVISIONI
0
VIEWS
CondividiCondividi su Twitter

Tutti sanno cosa è il Big Ben. Moltissimi sanno cosa è un Big Mac. Pochi invece, almeno tra il grande pubblico, hanno grande dimestichezza con il termine “Big Data”.

Eppure i Big Data riguardano da vicino tutti noi e anche in agricoltura sono destinati ad avere una parte da protagonisti.

Allora, cominciamo a definire questi Big Data. Ebbene, per farla breve, sono tutti quei giacimenti di dati prodotti in maniera crescente, addirittura esponenziale, da tutta l’elettronica che gestisce fette sempre più importanti della nostra vita e del nostro lavoro.

Non c’è passo che facciamo, azione che compiamo, lavoro che completiamo, comunicazione che intrecciamo senza che, più o meno consapevolmente, produciamo una montagna di dati. E, quel che più conta, inviamo questi dati a server più o meno remoti, che immagazzinano, immagazzinano, immagazzinano…

Una quantità all’interno della quale, sapendola cercare – ovvero disponendo degli algoritmi adatti – si può trovare anche tanta qualità, tanto valore, perché tutti questi dati alla rinfusa, opportunamente allineati, danno tante succose informazioni su ogni nostra abitudine, preferenza, gusto.

ArticoliCorrelati

Arla paga di più per i virtuosi delle emissioni: 3+1 centesimi/kg latte

Arla paga di più per i virtuosi delle emissioni: 3+1 centesimi/kg latte

19 Dicembre 2022
Appiombi o formaggio?

Appiombi o formaggio?

28 Novembre 2022

E  diventano una torta assai appetibile.E, infatti, la torta dei Big Data è il piatto ricco del business 4.0 su cui molte grandi aziende si sono buttate. Magari discretamente, senza dare nell’occhio, ma su questa torta hanno messo – e da qualche tempo – i loro interessati occhi, che, come quelli di Paperon de Paperoni, quando vedono l’affare sostituiscono il simbolo del dollaro alla pupilla.

In tutto ciò anche il mondo agricolo è dentro, eccome. Sia pure in ritardo per quanto riguarda l’avanzata dell’elettronica, sta recuperando a larghe falcate. Pensiamo alla quantità di dati che partono dal precision farming: dai sistemi automatici di rilevazione legati alla gestione della mandria per arrivare allo sterminato orizzonte della  agricoltura di precisione.

Fiumi di dati che fotografano in tempo reale l’andamento di un’azienda nei suoi minimi dettagli. Dati che planano poi nei soliti server accoglienti, come semi nella terra, per generare nuova ricchezza.

Il segreto è raccogliere più dati possibili dall’utenza e intrecciarli con altri dati provenienti da altre piattaforme, per creare prodotti, App ad esempio, in grado di gestire in tempo reale determinate attività, facilitando mansioni, migliorando i risultati e quindi appetiti da vaste platee di consumatori.

Guarda caso, proprio quei consumatori che forniscono tanti dati che, come il ciclo dell’acqua, evaporati prima tornano poi come pioggia, ossia come prodotti a pagamento che a loro volta forniranno altri dati e così via.

La competizione mondiale sul controllo dei Big Data in campo agricolo coinvolge pesi massimi planetari che da tempo hanno intrapreso un percorso di acquisizione di società specializzate nella creazione e gestione dati in campo agricolo, per la creazione di prodotti commerciali in grado di inserirsi come tasselli sempre più indispensabili nelle gestione di ogni attività.

Un insieme di dati legati alle previsioni meteo, alle lettura delle condizioni di umidità e fertilità del suolo, a tutte le sfaccettature dell’attività di migliaia di aziende e ai dati che tutta la strumentistica di precisione fornisce, mappe elettroniche, banche dati le più disparate.

Tutto questo, opportunamente shackerato e ordinato, permetterà a ogni agricoltore – ad esempio – di puntare lo smartphone al suolo in un determinato punto del pianeta e una App lo guiderà in tutte le scelte necessarie per avere la massima resa: da cosa seminare, quando, come, con quali concimazioni, quando raccogliere, quali parassiti controllare, con cosa, quando, come, perché di quella particella di terreno saprà tutto e lo potrà intrecciare con dati storici e previsioni.

Ovviamente App a pagamento o legate all’uso di prodotti e servizi in esclusiva, e fin qui niente di male, è la logica del mercato. Il pericolo è che quanto più il patrimonio dei Big Data sarà appannaggio di aziende private, magari poche multinazionali che controllano tutta la filiera di produzione, e quanto più esse saranno in grado di legare e condizionare direttamente schiere sempre maggiori di produttori, si creerà un potere immenso di condizionamento da parte di pochi su un settore strategico come quello della produzione di alimenti globale.

E questi pochi potrebbero rispondere più a logiche di corporate che di necessità di popoli e stati.

Del resto lo si è già visto con i social: poche aziende, poiché persone, sono in grado, virtualmente, di condizionare le modalità di comunicazione e la stessa vita di miliardi di individui in ogni parte del mondo, che allegramente e volontariamente riempiono di dati, immagini, informazioni (anche sensibili) le piattaforme social e i server, regalando valanghe di dati.

Sarà lo stesso per la produzione di alimenti? Le scelte verranno condizionate da pochi nuovi padroni del vapore, ossia dei Big Data? Siamo all’inizio di qualche cosa di nuovo e rivoluzionario, e dietro le quinte gli investimenti in atto sono massicci. Per tornare all’insegnamento dei maestri del pensiero economico, come Paperon de Paperoni, mai si è sentito che chi investe cento non si aspetti di recuperare molto, molto di più.

Insomma: i Big Data sono la grande torta a cui ognuno di noi fornisce gli ingredienti. Ma sono molto pochi quelli che la stanno cucinando, per poi rivendercela a fettine, a caro prezzo.

CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Qui la lettiera scalda l’acqua sotto la pavimentazione (e si risparmia corrente)

Prossimo articolo

Quelle bovine che rinunciano al pascolo (e preferiscono stare nelle posta fissa)

Luca Acerbis

Luca Acerbis

Mi occupo da più di 20 anni di informazione sul settore agro-zootecnico. Questo blog vuole essere una voce indipendente e originale sul mondo degli allevamenti da latte e quanto ruota loro attorno.

Articoli Correlati

Arla paga di più per i virtuosi delle emissioni: 3+1 centesimi/kg latte
Attualità

Arla paga di più per i virtuosi delle emissioni: 3+1 centesimi/kg latte

19 Dicembre 2022
Appiombi o formaggio?
Attualità

Appiombi o formaggio?

28 Novembre 2022
Aumentano gli abbattimenti: ci sarà ancora latte?
Attualità

Aumentano gli abbattimenti: ci sarà ancora latte?

13 Dicembre 2022
Prossimo articolo
Quelle bovine che rinunciano al pascolo (e preferiscono stare nelle posta fissa)

Quelle bovine che rinunciano al pascolo (e preferiscono stare nelle posta fissa)

Pavimento fessurato profondo: corsie pulite, ma attenzione a…

Pavimento fessurato profondo: corsie pulite, ma attenzione a…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

Date un cruscotto ai vostri dati

Date un cruscotto ai vostri dati

17 Gennaio 2023
Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

16 Gennaio 2023
La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

12 Gennaio 2023

Potrebbero interessarti

Nessun contenuto disponibile

Segui Steaming-Up su Facebook

Segui Steaming-Up su Facebook
Facebook Youtube

Questo Blog vuole essere una voce indipendente su temi e fatti che riguardano questo mondo, senza annoiare.

  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni

Articoli recenti

  • In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi
  • Date un cruscotto ai vostri dati
  • Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?
  • La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma
  • Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

Contatti e Assistenza

info@steaming-up.com

Categorie

  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Attrezzature
  • Attualità
  • Benessere
  • Comunicazione
  • Foraggicoltura
  • Gestione
  • Mercati
  • Ridiamoci su
  • Sanità
  • Selezione
  • Senza categoria
  • Serate Steaming-Up
  • Steaming-Up Cartoon

Visualizzazioni totali

  • 722.241

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Articoli
    • Articoli gratuiti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
  • Iscriviti a Premium
  • Accedi
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Accedi al tuo account

Entra con Facebook
Entra con Google
Oppure accedi con username e password

Password dimenticata? Registrati

Crea nuovo account

Registrati con Facebook
Registrati con Google
Oppure accedi con username e password

Compila tutti i campi Accedi

Recupera password

Inserisci il tuo username o la tua mail per recuperare la password

Accedi

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per finalità pubblicitarie, come annunci e contenuti personalizzati, osservazioni del pubblico o sviluppo di prodotti, e altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Impostazioni cookiesACCETTA
Impostazioni cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 anniQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 anno

Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.

_ga2 anni

Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.

_gat_gtag_UA_60227407_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giorno

Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.

GoogleAdServingTestsessioneNo description
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesi

Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.

fr3 mesi

Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.

test_cookie15 minuti

Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.

Altri
A questa categoria appartengono tutti quei cookie che non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 anno

Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".

cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
CookieLawInfoConsent1 anno

Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.

elementornever

Questo cookie è utilizzato dal tema Elementor del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

PHPSESSIDsessione

Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse

viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Sblocco rimasto : 0
Sei sicuro di voler cancellare la tua iscrizione?