Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo per non avere strascichi in seguito.
In questa bella stalla, ultimata da poco, accanto alla sala di mungitura ci sono i box di separazione, nei quali sono smistate le bovine mediante cancello separatore automatico.
Fin qui niente di nuovo, ma il titolare dell’allevamento su questo ha le idee chiare e le ha applicate.
La logica che ci sta dietro merita a mio avviso una sottolineatura e l’inserimento a buon diritto nelle buone idee da considerare sempre con attenzione, quando si fa qualcosa di nuovo o si adatta l’esistente.
Vediamo cosa c’è qui, per cominciare.
Nella struttura in cui è presente l’area di mungitura si notano immediatamente due box di separazione speculari, ai due lati della sala di attesa, collegati alla zona di mungitura da altrettanti cancelli separatori. preceduti dalla vasca per il bagno podale.
Questi box di separazione rappresentano di fatto l’esatto prolungamento dei recinti con i gruppi di bovine in lattazione e ne ricalcano l’attenzione per spazi e benessere che c’è qui.
Spiega l’allevatore:
“C’è chi fa box di separazione scomodi e piccoli e magari arriva a dire che i box di separazione non funzionano. Invece io qui separo anche 20 vacche alla volta e quando le riporto nel gruppo non perdo un solo litro di latte”.
“Le stesse condizioni della stalla le ritrovano infatti nel box, quindi possono rimanere dentro anche svariate ore senza alcuno stress. Inoltre, separando le bovine per ogni operazione, evito di andare nella stalla e disturbare le altre vacche. La loro tranquillità, come lo spazio, deve essere massima”.
Ma quanto deve essere grande questo box?
Un secondo allevatore che su questo tema viaggia sulla medesima lunghezza d’onda, e che nei suoi box di separazione (in questo caso successivi ai due robot di mungitura) ha messo anche l’arla per il contenimento delle bovine, ha delle percentuali: fermo restando quanto detto sopra, un box di separazione dovrebbe avere una capacità pari al 10% delle bovine.
Comunque sia vale la regola: il benessere va garantito anche nel box dove vengono separate momentaneamente le bovine., che è un nuovo ambiente e dove inevitabilmente si crea un nuovo gruppo di animali, quindi una situazione stressante, ancorché temporanea, per animali di grande memoria e poco amanti dei cambiamenti come le bovine.
Solo se il comfort è massimo questa sosta non lascia strascichi.