L’iniziativa è di Bayer in collaborazione con World Farmers’ Organization ed è rivolta ad allevatori, detentori dei bovini, veterinari, ricercatori, studenti laureati in medicina veterinaria o scienze animali.
Un importo totale di 30.000 euro sarà assegnato a (ed eventualmente diviso tra) uno o più progetti selezionati da una giuria composta da esperti indipendenti del benessere animale, insieme a rappresentanti del World Farmers’ Organization e di Bayer.
Le candidature possono essere inviate da allevatori e detentori dei bovini, dai veterinari che lavorano a stretto contatto con gli allevatori per implementare miglioramenti nel benessere animale così come ricercatori e studenti laureati in medicina veterinaria o scienze animali che collaborano con gli allevatori nella ricerca sul benessere del bovino.
I progetti devono dimostrare modi innovativi e pratici per migliorare il benessere del bovino nelle aziende agricole.
Il termine per l’invio delle candidature è il 25 giugno 2018.
Per termini, condizioni, FAQ e maggiori informazioni cliccare qui.