Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano

    Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano

    In due in vitellaia (e non solo)

    In due in vitellaia (e non solo)

    La paura del bovino ha lunga memoria

    La paura del bovino ha lunga memoria

    Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

    Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  

    Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano

    Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano

    In due in vitellaia (e non solo)

    In due in vitellaia (e non solo)

    La paura del bovino ha lunga memoria

    La paura del bovino ha lunga memoria

    Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

    Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  

    Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Articoli Ridiamoci su

Consigli semiseri per essere alla moda parlando male del latte (e di chi lo produce)

Luca Acerbis di Luca Acerbis
18 Gennaio 2023
in Ridiamoci su
Tempo di lettura: 4 minuti
2
Consigli semiseri per essere alla moda parlando male del latte (e di chi lo produce)
0
CONDIVISIONI
14
VIEWS
CondividiCondividi su Twitter

 

Cercate consigli per essere alla moda parlando male del latte (e di chi lo produce)? Questa pagina fa per voi. 

Come il blu: fai sempre la tua figura. Sportivo, classico, ti smagrisce se sei cicciottello, ti dà sostanza se sei secco. Insomma, una garanzia.

Lo stesso, da qualche tempo, riguarda il parlare – male – del latte e dell’allevamento.

Potevo quindi esimermi dal dare qualche consiglio, ovviamente  non richiesto, per ben figurare in società, con un argomento così alla moda? Ovviamente no.

ArticoliCorrelati

Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

3 Gennaio 2023

Chi sa cosa va fatto…

7 Novembre 2022

La regola aurea è: butta fango su chi alleva e farai sempre la tua figura.

Immagina e racconta le cose più turpi e innominabili fatte dentro una stalla e sarai guardato con simpatia dai maestri di pensiero, quelli ovviamente sempre dalla parte giusta.

Meglio ancora: racconta, magari stando nel vago, di intolleranze alimentari misteriose magicamente scomparse da quando sei diventato vegetariano o, ancora meglio, vegano.

Vedrai che successo tra la gente che piace, che gridolini di soddisfazione accarezzeranno il tuo ego.

E come verrai considerato intelligente, moderno, compassionevole, avanzato, inclusivo, umano.

Se poi vorrai veramente lasciare il segno, non dimenticare di citare le sofferenze dei poveri animali dentro le stalle-lager, magari vantando delle conoscenze dirette per blitz fatti di nascosto qua e là in qualche allevamento, ovviamente orribile, che a ricordarle stai male (“Ho visto cose…”).

Lascia intendere che quello che certi programmi televisivi mettono in onda nelle loro inchieste è niente, rispetto a quello che potresti dire. Certo, trova subito un cambio rapido di conversazione, mica che qualcuno ti chieda dettagli e prove oltre lo slogan.

Racconta anche – mi raccomando, con intensità e trasporto – che non si può minimamente sapere cosa mangiano gli animali allevati, che vengono forzati a fare di tutto: produrre latte giorno e notte, non dormire, stare in piedi, azzoppati, punturati, pastigliati, ormonati e poi macellati.

Parla anche dell’inquinamento (e qui non guasterebbe uno sguardo malinconico rivolto al cielo, una volta così azzurro e bello, e adesso… oppure citare Greta, fa sempre chic e non impegna), dei gas serra, di quanto (“lo avreste mai pensato? Dico, è davvero una cosa terribile, altro che le fabbriche!”) inquinino le “mucche” nelle loro stalle lager (già detto, lo so, ma il concetto deve essere ribadito perché fa sempre piacere), dello spreco di acqua che ci vuole per fare latte, delle terre inaridite dalle colture intensive, del fatto che siamo in troppi e che non ci sarà cibo per tutti.

Se volete fare anche allusioni a nessi con le scie chimiche fate voi, non mi prendo la responsabilità. La cosa è un po’ acrobatica, pensateci bene. Certo però  che l’accostamento vi accrediterebbe come persona di eclettica preparazione, capace di cogliere collegamenti che sfuggono ai più.

Ricordate che la regola è: parlare, parlare e mai argomentare. Slogan, non riferimenti a ricerche.

Bene, fate tutto questo e farete un figurone, perché questo è ciò che le orecchie moderne vogliono ascoltare.

Solo un consiglio, però, per non rischiare di rovinare tutto proprio sul più bello e rendere vano il mio sforzo.

Parlando male del latte, sorvolate sul fatto che avete trovato quelle vecchie fotografie della nonna o del nonno, che alla vostra età dimostrava il doppio dei vostri anni (e avevano, a andare bene, la metà dei vostri denti). O di quei dati statistici che mostrano come l’altezza della popolazione italiana e l’età media siano notevolmente cresciute dal dopoguerra a oggi anche grazie a un’alimentazione più ricca di proteine animali.

Per carità, non citate quanta acqua, quante risorse, quanto lavoro umano sottopagato serve per costruire quello smartphone che cambiate ogni anno o per produrre quei jeans così alla moda di cui avete gli armadi pieni. non parliamo della CO2 emessa dalla vostra auto nei vostri spostamenti, considerando che non fate più di 10 metri a piedi.

Sareste veramente dei somari, infine, se vi lasciaste scappare qualche osservazione su tutti quegli allevamenti che avevate visto prima che scoppiasse il vegetalismo ideologico e che, nei vostri ricordi di bambino, non sembravano proprio dei luoghi di tortura. Anzi: vi divertivate proprio.

No, no, no! Non fatelo!

Teneteli per voi questi pensieri! Tutto l’audience che avrete costruito fino a quel momento, seguendo i miei consigli, si sbriciolerà.

La simpatia verso di voi si trasformerà, inesorabilmente, in odio.

E quella signora così patinata e moderna, a cui stavate facendo il filo e che vi guardava con occhi sognanti mentre parlavate così bene, si innamorerà di colpo del pallido giovanotto appena entrato nel locale, che sorseggiando latte di avena, inizierà a raccontare di allergie alimentari, di benefici ricevuti abbandonando la carne e il latte, di allevamenti-lager…

 

Immagine Pixabay

articoli gratuiti
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La filastrocca della transizione ecologica della zootecnia

Prossimo articolo

Meglio qualche abbeveratoio in più se l’acqua è fredda

Luca Acerbis

Luca Acerbis

Mi occupo da più di 20 anni di informazione sul settore agro-zootecnico. Questo blog vuole essere una voce indipendente e originale sul mondo degli allevamenti da latte e quanto ruota loro attorno.

Articoli Correlati

Cosa chiede una Frisona alla chiromante?
Ridiamoci su

Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

3 Gennaio 2023
Ridiamoci su

Chi sa cosa va fatto…

7 Novembre 2022
Riproduzione: leggende e realtà
Allevamento

Riproduzione: leggende e realtà

14 Ottobre 2022
Prossimo articolo
Meglio qualche abbeveratoio in più se l’acqua è fredda

Meglio qualche abbeveratoio in più se l'acqua è fredda

Una piccola stalla nella stalla

Una piccola stalla nella stalla

Commenti 2

  1. Luca Acerbis says:
    6 anni fa

    Sicura di parlare di questo Blog? Comunque essere un fenomeno è già qualche cosa, si può sempre tentare la carriera al circo se va male. ;-))

    Rispondi
  2. Gianpaolo Bozzi says:
    2 anni fa

    Ottimo articolo che andrebbe trascritto sui libri di testo delle scuole elementari e medie. Inoltre, inviato ai professoroni menzogneri delle UNIVERSITÀ (Quelli della nuova ideologia ecologica REGRESSISTA ).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

In due in vitellaia (e non solo)

In due in vitellaia (e non solo)

26 Gennaio 2023
La paura del bovino ha lunga memoria

La paura del bovino ha lunga memoria

25 Gennaio 2023
Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

24 Gennaio 2023

Potrebbero interessarti

La paura del bovino ha lunga memoria
Benessere

La paura del bovino ha lunga memoria

di Luca Acerbis
25 Gennaio 2023
Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta
Attrezzature

Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

di Luca Acerbis
23 Gennaio 2023
Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  
Attrezzature

Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  

di Luca Acerbis
18 Gennaio 2023

Segui Steaming-Up su Facebook

Segui Steaming-Up su Facebook
Facebook Youtube

Questo Blog vuole essere una voce indipendente su temi e fatti che riguardano questo mondo, senza annoiare.

  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni

Articoli recenti

  • Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano
  • In due in vitellaia (e non solo)
  • La paura del bovino ha lunga memoria
  • Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina
  • In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

Contatti e Assistenza

info@steaming-up.com

Categorie

  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Attrezzature
  • Attualità
  • Benessere
  • Comunicazione
  • Foraggicoltura
  • Gestione
  • Mercati
  • Ridiamoci su
  • Sanità
  • Selezione
  • Senza categoria
  • Serate Steaming-Up
  • Steaming-Up Cartoon

Visualizzazioni totali

  • 718.295

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Articoli
    • Articoli gratuiti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
  • Iscriviti a Premium
  • Accedi
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Accedi al tuo account

Entra con Facebook
Entra con Google
Oppure accedi con username e password

Password dimenticata? Registrati

Crea nuovo account

Registrati con Facebook
Registrati con Google
Oppure accedi con username e password

Compila tutti i campi Accedi

Recupera password

Inserisci il tuo username o la tua mail per recuperare la password

Accedi

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per finalità pubblicitarie, come annunci e contenuti personalizzati, osservazioni del pubblico o sviluppo di prodotti, e altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Impostazioni cookiesACCETTA
Impostazioni cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 anniQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 anno

Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.

_ga2 anni

Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.

_gat_gtag_UA_60227407_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giorno

Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.

GoogleAdServingTestsessioneNo description
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesi

Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.

fr3 mesi

Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.

test_cookie15 minuti

Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.

Altri
A questa categoria appartengono tutti quei cookie che non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 anno

Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".

cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
CookieLawInfoConsent1 anno

Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.

elementornever

Questo cookie è utilizzato dal tema Elementor del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

PHPSESSIDsessione

Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse

viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Sblocco rimasto : 0
Sei sicuro di voler cancellare la tua iscrizione?