Tra le novità di questo 2020 per la stalla e per chi ci lavora, il segmento della mungitura presenta e presenterà novità interessanti.
Tutte novità nelle quali la robotizzazione ha un ruolo chiave.
A questo riguardo ce n’è una interessante, che ha un riflesso importante sul controllo della fertilità in stalla e, in particolare, sulla verifica delle gravidanze.
Si sposta il paradigma storico: dall’accertamento di gravidanza in una data fissa, al controllo giorno per giorno.
Di che si tratta?
Parliamo innanzitutto di una nuova versione di un noto robot di mungitura, che si propone di sostituire – o quasi – il veterinario nelle ecografie per la conferma di gravidanza.
Questo perché detta verifica viene fatta giorno per giorno dal robot.
Come?
Attraverso la campionatura e l’analisi del progesterone nel latte, che permette di rilevare in tempo reale calori e gravidanze, oltre che anomalie nei cicli delle bovine.
Il controllo della gravidanza diventa così un fatto verificabile giorno per giorno nel suo andamento e non nei tempi fissi di una visita veterinaria di controllo.
Decisamente il robot di mungitura diventa sempre di più quello che è diventato il telefono cellulare nella declinazione smartphone: uno strumento in grado di fare una infinità di cose, tra cui anche telefonare. Il robot munge automaticamente, ma fa ormai in automatico una infinità di altre cose. Ora anche la conferma di gravidanza.