Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
  • Accedi
  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    Vasca a doppio vano per il lavaggio dei secchi: idea pratica da copiare

    Vasca a doppio vano per il lavaggio dei secchi: idea pratica da copiare

    Meno farmaci, più tecnologia? L’esperienza dice sì

    Meno farmaci, più tecnologia? L’esperienza dice sì

    Allenamento al pascolo (e alla cuccetta): perché nessuno nasce “imparato” (nemmeno il vitello)

    Allenamento al pascolo (e alla cuccetta): perché nessuno nasce “imparato” (nemmeno il vitello)

    Giugno 2016, perché è uno spartiacque (e riguarda anche l’allevamento)

    Giugno 2016, perché è uno spartiacque (e riguarda anche l’allevamento)

    Corsia di servizio strategica, per vedere immediatamente quel che serve

    Corsia di servizio strategica, per vedere immediatamente quel che serve

    Il THI andrà in pensione?

    Il THI andrà in pensione?

    Stalle a posta fissa: il futuro è aggiungervi un’area per il movimento delle bovine

    Stalle a posta fissa: il futuro è aggiungervi un’area per il movimento delle bovine

    efficienza ambientale

    Efficienza ambientale, un imperativo per difendere l’allevamento

    Quelle bovine che puntano alla posta fissa

    Quelle bovine che puntano alla posta fissa

  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    Vasca a doppio vano per il lavaggio dei secchi: idea pratica da copiare

    Vasca a doppio vano per il lavaggio dei secchi: idea pratica da copiare

    Meno farmaci, più tecnologia? L’esperienza dice sì

    Meno farmaci, più tecnologia? L’esperienza dice sì

    Allenamento al pascolo (e alla cuccetta): perché nessuno nasce “imparato” (nemmeno il vitello)

    Allenamento al pascolo (e alla cuccetta): perché nessuno nasce “imparato” (nemmeno il vitello)

    Giugno 2016, perché è uno spartiacque (e riguarda anche l’allevamento)

    Giugno 2016, perché è uno spartiacque (e riguarda anche l’allevamento)

    Corsia di servizio strategica, per vedere immediatamente quel che serve

    Corsia di servizio strategica, per vedere immediatamente quel che serve

    Il THI andrà in pensione?

    Il THI andrà in pensione?

    Stalle a posta fissa: il futuro è aggiungervi un’area per il movimento delle bovine

    Stalle a posta fissa: il futuro è aggiungervi un’area per il movimento delle bovine

    efficienza ambientale

    Efficienza ambientale, un imperativo per difendere l’allevamento

    Quelle bovine che puntano alla posta fissa

    Quelle bovine che puntano alla posta fissa

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Articoli Attualità

In California abbattuti del 45% negli ultimi 50 anni i gas serra emessi per unità di latte prodotta

Luca Acerbis di Luca Acerbis
25 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
0
0
CONDIVISIONI
2
VIEWS
CondividiCondividi su Twitter

Nel 1966 i Dik Dik sognavano la California. Non facevano minimamente riferimento, per strano che possa sembrare, alla produzione di latte di questo Stato dell’Ovest; nemmeno potevano vaticinare come, sempre qui, sarebbero andate le cose dopo cinquant’anni.

 

Invece oggi sappiamo, grazie uno studio dell’Università della California, Davis, riportato dal Journal of Dairy Science, che l’impronta ecologica della produzione di latte californiana, ossia l’impatto che essa ha in termini di sostenibilità, è drasticamente diminuita dal 1964 al 2014, periodo dello studio.

 

Con il crescere della produzione, con il miglioramento dell’efficienza degli allevamenti, si riduce infatti anche l’impatto ecologico dell’unità di latte prodotta, che sia essa un bicchiere o un quintale.

ArticoliCorrelati

Arla paga di più per i virtuosi delle emissioni: 3+1 centesimi/kg latte

Arla paga di più per i virtuosi delle emissioni: 3+1 centesimi/kg latte

19 Dicembre 2022
Appiombi o formaggio?

Appiombi o formaggio?

28 Novembre 2022

 

Questo succede un po’ dappertutto nei Paesi a zootecnia avanzata e questo è stato dimostrato in California da questo studio che ha valutato il progresso in tal senso della produzione negli ultimi 50 anni.

 

Nel 1964 in California la media di produzione annua per capo era di 49 quintali. Sono diventati 107 nel 2014.

 

E il numero delle vacche? 790 mila nel 1964, 1.781 milioni cinquant’anni dopo.

 

 

In particolare le emissioni di gas serra prodotte per unità di latte dal 1964 al 2014 si sono ridotte di oltre il 45 per cento grazie alla maggiore efficienza nella produzione di latte, segnatamente con il miglioramento della efficienza riproduttiva, della nutrizione, del comfort e della gestione complessiva della stalla.

 

La quantità di acqua utilizzata per unità di latte prodotta è diminuita di oltre l’88%, grazie a una maggiore efficienza di utilizzazione e a risparmi nelle produzioni foraggere.

 

Come documentato dallo studio, oltre il 40% degli ingredienti dei mangimi da latte in California deriva da sottoprodotti di altri processi di produzione agricola e alimentare, non adatti per il consumo umano. Di conseguenza, quasi la metà dei mangimi necessari per produrre latte californiano, che rappresenta circa il 20% di tutto il latte degli Stati Uniti, viene fornita senza la necessità di una sola goccia di acqua aggiuntiva.

 

Tutto ciò cosa insegna?

 

Per chi sa leggere con realismo – e non con le lenti del pregiudizio – che allevamento e tutela dell’ambiente possono procedere insieme, con vantaggi reciproci.

 

Senza trascurare poi il dettaglio apparentemente insignificante per i duri e puri dell’animalismo che produrre cibo è cosa, fino a prova contraria, che solo agricoltura e allevamento possono fare a prezzi ragionevoli e per le tasche di tutti.

 

highway-1-1877975__340.jpg

allevamentogas serra
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La dimensione è importante, ma non è tutto

Prossimo articolo

Da una piccola superficie inutilizzata uno spazio vitelle da manuale

Luca Acerbis

Luca Acerbis

Mi occupo da più di 20 anni di informazione sul settore agro-zootecnico. Questo blog vuole essere una voce indipendente e originale sul mondo degli allevamenti da latte e quanto ruota loro attorno.

Articoli Correlati

Arla paga di più per i virtuosi delle emissioni: 3+1 centesimi/kg latte
Attualità

Arla paga di più per i virtuosi delle emissioni: 3+1 centesimi/kg latte

19 Dicembre 2022
Appiombi o formaggio?
Attualità

Appiombi o formaggio?

28 Novembre 2022
Aumentano gli abbattimenti: ci sarà ancora latte?
Attualità

Aumentano gli abbattimenti: ci sarà ancora latte?

13 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Da una piccola superficie inutilizzata uno spazio vitelle da manuale

Il punto di pareggio, un dato da frequentare

Articoli recenti

Meno farmaci, più tecnologia? L’esperienza dice sì

Meno farmaci, più tecnologia? L’esperienza dice sì

27 Giugno 2023
Allenamento al pascolo (e alla cuccetta): perché nessuno nasce “imparato” (nemmeno il vitello)

Allenamento al pascolo (e alla cuccetta): perché nessuno nasce “imparato” (nemmeno il vitello)

26 Giugno 2023
Giugno 2016, perché è uno spartiacque (e riguarda anche l’allevamento)

Giugno 2016, perché è uno spartiacque (e riguarda anche l’allevamento)

25 Giugno 2023

Potrebbero interessarti

Nessun contenuto disponibile

Segui Steaming-Up su Facebook

Segui Steaming-Up su Facebook
Facebook Youtube

Questo Blog vuole essere una voce indipendente su temi e fatti che riguardano questo mondo, senza annoiare.

  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni

Articoli recenti

  • Vasca a doppio vano per il lavaggio dei secchi: idea pratica da copiare
  • Meno farmaci, più tecnologia? L’esperienza dice sì
  • Allenamento al pascolo (e alla cuccetta): perché nessuno nasce “imparato” (nemmeno il vitello)
  • Giugno 2016, perché è uno spartiacque (e riguarda anche l’allevamento)
  • Corsia di servizio strategica, per vedere immediatamente quel che serve

Contatti e Assistenza

info@steaming-up.com

Categorie

  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Attrezzature
  • Attualità
  • Benessere
  • Comunicazione
  • Foraggicoltura
  • Gestione
  • Mercati
  • Ridiamoci su
  • Sanità
  • Selezione
  • Senza categoria
  • Serate Steaming-Up
  • Steaming-Up Cartoon

Visualizzazioni totali

  • 726.221

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Articoli
    • Articoli gratuiti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
  • Iscriviti a Premium
  • Accedi
  • Carrello

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Accedi al tuo account

Entra con Facebook
Entra con Google
Oppure accedi con username e password

Password dimenticata?

Recupera password

Inserisci il tuo username o la tua mail per recuperare la password

Accedi

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per finalità pubblicitarie, come annunci e contenuti personalizzati, osservazioni del pubblico o sviluppo di prodotti, e altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Impostazioni cookiesACCETTA
Impostazioni cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 anniQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 anno

Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.

_ga2 anni

Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.

_gat_gtag_UA_60227407_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giorno

Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.

GoogleAdServingTestsessioneNo description
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesi

Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.

fr3 mesi

Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.

test_cookie15 minuti

Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.

Altri
A questa categoria appartengono tutti quei cookie che non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 anno

Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".

cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
CookieLawInfoConsent1 anno

Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.

elementornever

Questo cookie è utilizzato dal tema Elementor del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

PHPSESSIDsessione

Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse

viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Sblocco rimasto : 0
Sei sicuro di voler cancellare la tua iscrizione?