La pulizia delle corsie è una questione importante per varie ragioni: di benessere, di salute degli animali, di qualità dell’ambiente, di ristagni di gas.
Più frequentemente è fatta, meglio è.
Anche qui l’automazione non manca. Moti hanno visto all’opera in roboni per la pulizia del grigliato. Un po’ meno lo hanno visto in azione per le corsie piene, anche perché in Italia ancora non è in commercio ed è presente solo in pochissime stalle a livello sperimentale.
Eccolo qui.
Nel filmato vedete dapprima la fase di scarico, quando il robot arriva sopra la zona a grigliato e svuota la sua cisterna nella fossa sottostante.
Quindi parte per la pulizia delle corsie, in maniera silenziosa e meticolosa, secondo una frequenza programmata.
Ovviamente non ci devono essere gradini lungo il suo percorso, per il resto ci pensa lui.
[wpvideo H6ZVscQ4]
[wpvideo GLv2dZGx]