Che le integrazioni minerali e vitaminiche e di tutti quei micronutrienti che servono in piccole o piccolissime quantità sia un pilastro della corretta nutrizione della vacca da latte ad alte prestazioni non c’è alcun dubbio.
Tanto più con animali selezionati per produrre tantissimo e dagli equilibri metabolici assai più delicati e fragili di un tempo.
Tuttavia il grande problema di ogni nutrizionista, tutt’ora irrisolto, è quello di fare arrivare alla bocca della bovina una razione giornaliera che sia il più possibile simile a quella definita sulla carta.
Cosa non facile, perché dalla stampata del computer alla bocca della bovina ci sono tanti passaggi complicati che possono – e spesso lo fanno – alterare anche di molto quello che la bovina assume, in termini di quantità effettive.
Il caricamento del carro unifeed è da sempre un passaggio delicatissimo, dove le oscillazioni tra una giorno e l’altro, o tra un operatore e l’altro, sono una costante più o meno marcata.
Ora, la questione si complica assai quando si tratta di componenti che entrano nella miscelata con quantità ridotte o ridottissime.
A questo riguardo, e arriviamo al punto, variare la razione per aggiungere quell’etto o due in più di questo o quello, sicuramente utili e che si incastrano perfettamente sulla schermata del nutrizionista, potrebbe in realtà non portare i benefici attesi.
Per una semplice questione di attrezzature a disposizione in grado o no di gestire queste quantitativi.
Con il consiglio di un esperto: attenzione a cambiare una razione con differenze sotto i 0,2 kg/capo. Ha senso inserire tali cambiamenti, in termini di integrazioni minerali e vitaminiche in piccole quantità, solo se il sistema di pesatura è in grado di rilevare differenze di 60 kg in un batch da circa 6000 kg complessivi.
Se l’attrezzatura a disposizione è meno precisa meglio cercare altre forme per fare arrivare alla bocca dell’animale ciò che serve in minime quantità, per evitare di spendere, attendersi un risultato e non ottenerlo. Con una razione sulla carta impeccabile