Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano

    Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano

    In due in vitellaia (e non solo)

    In due in vitellaia (e non solo)

    La paura del bovino ha lunga memoria

    La paura del bovino ha lunga memoria

    Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

    Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  

    Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano

    Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano

    In due in vitellaia (e non solo)

    In due in vitellaia (e non solo)

    La paura del bovino ha lunga memoria

    La paura del bovino ha lunga memoria

    Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

    Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  

    Box di separazione? Anche qui Il benessere è d’obbligo  

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Articoli Allevamento

Perché (addirittura) ci potrebbe essere spazio per l’ottimismo/2

Luca Acerbis di Luca Acerbis
25 Settembre 2022
in Allevamento, Mercati
Tempo di lettura: 4 minuti
0
0
CONDIVISIONI
0
VIEWS
CondividiCondividi su Twitter

Fare previsioni ora è come lanciare una foglia in aria, in una giornata di vento, e indovinare esattamente il punto in cui cadrà. Troppe le variabili in gioco, fattori incontrollabili che si influenzano tra loro e possono definire esiti differenti.

 

Tuttavia, per quanto azzardato possa sembrare, si possono cercare e trovare indizi di ottimismo per un futuro non tropo lontano.

 

E così, ribadite le premesse iniziali, continuiamo questa esplorazione alla ricerca della parte mezzo piena del bicchiere, dopo il tentativo scorso che, per non ripetersi, potete trovare cliccando qui.

ArticoliCorrelati

Un’asciutta di gran lusso lascia il segno

Un’asciutta di gran lusso lascia il segno

23 Gennaio 2023
asciutte caldo

Con le asciutte il caldo è un problema più di quanto si pensi

5 Gennaio 2023

 

Fermiamoci per un momento alle materie prime. La situazione è meno tesa, ma sempre nervosa. Tuttavia – e questo è il dato centrale – i raccolti ci sono, mais e soia sono abbondanti e pronte a entrare nei flussi produttivi. Il problema è solo (e non è poco) di tipo logistico. Di filiere di trasporto, dalla nave al camion, che sono in una fase di stress, come un elastico tirato e, per questo, non tranquillizzante sulla sua tenuta.

 

Tuttavia, per stare nella parte mezzo piena del bicchiere, il dato chiave è che il prodotto non manca e chi deve vendere non può permettersi il lusso di non farlo. Certo, c’è anche la variabile politica che può dare il suo contributo a ingarbugliare il filo: ad esempio con misure di protezionismo da parte di Paesi normalmente esportatori, che in questo clima di incertezza mondiale vogliono assicurarsi sui fabbisogni interni. Anche questo è un fattore da tenere monitorato, una delle tante variabili di cui sopra.

 

Andiamo negli Usa. Per i produttori di latte la situazione è tutt’altro che rosea. E anche per la filiera dairy nel suo complesso, alle prese con la nota situazione di crollo della domanda per determinate tipologie di prodotti freschi causa chiusura del canale HoReCa. Di colpo ci si è trovati con una frazione tutt’altro che piccola di latte in esubero. Il tutto con scorte di burro, formaggio e latte in polvere ai massimi. Pochi sbocchi sul mercato interno, ma anche meno su quello esterno per quanto riguarda il latte in polvere, perché c’è la questione del rafforzamento del dollaro che rende questa commodity meno accessibile a tanti mercati di sbocchi, primo tra tutti quello messicano. Tradizionali mercati di sbocco del latte in polvere potrebbero così essere conquistati da altri esportatori con cambio più favorevole. Vero è che la caduta del prezzo del petrolio riduce le possibilità di acquisto di molti paesi importatori, e questo – insieme alla caduta dei consumi – avrà ripercussioni sui volumi complessivi.

 

Però, andando in Nuova Zelanda, scopriamo che, ancora una volta, un problema climatico interferisce pesantemente sulle dinamiche di produzione. La solita siccità sta riducendo la quantità di latte prodotto e si sa che piccoli scostamenti della produzione in Oceania hanno effetti molto energici sui prezzi mondiali del latte, perché buona parte della produzione va ad alimentare i canali dell’export. Aggiungiamoci anche, come riportato nei giorni scorsi da Cla.it, la prevista ridotta produzione di latte australiana e la ripresa delle importazioni cinesi. Non per niente, dopo una serie continua di cadute, nell’ultima asta il Global Dairy Trade Index  è tornato a salire.

 

Quanto poi al problema siccità è tutta da valutare la situazione anche in Europa: dovesse ripresentarsi una situazione di caldo e siccità prolungata su tutto il continente, sarebbero messe a dura prova tanti sistemi zootecnici basati sul pascolo e la produzione del latte ne risentirebbe, riducendone la disponibilità complessiva.

 

Disponibilità complessiva che non potrà poi che risentire dalla tenaglia di prezzi in calo e inviti alla riduzione della produzione col procedere dei trimestri, passando in una fase di produzioni naturalmente in calo.

 

Se vogliamo continuare a cercare il bicchiere mezzo pieno, possiamo anche guardare al mercato del latte spot nazionale. Dopo i forti ribassi registrati nelle prime settimane dell’emergenza sanitaria Covid-19, per la chiusura del canale  ristorazione, bar e mense, sono emersi segnali di maggiore stabilità in avvio di aprile, con i prezzi attestati a ridosso della soglia dei 0,30 €/kg franco partenza stalla. Dall’inizio dello scoppio dell’epidemia i valori hanno perso comunque il 20%, intendiamoci: guardare al mezzo bicchiere pieno non è che automaticamente esclude la metà vuota.

 

E i consumi? Quale sarà il punto di caduta delle tante forze in azione? Sicuramente ci sarà una drastica riduzione degli acquisti per la compressione dei redditi generata dalla crisi economica globale.

 

Tuttavia la spesa alimentare dimostra la sua anticiclicità ancora una volta. Si spenderà meno, ma si taglierà sugli alimenti in misura ridotta rispetto al resto. Settimane di chiusura in casa per molti hanno significato anche la riscoperta di un modo più tradizionale di alimentarsi, con latte e formaggi in pole position. Per molti c’è stata la riscoperta del cucinare: c’è gente che ha cucinato di più in una settimana ora di quanto avesse fatto in un anno in precedenza.

 

Quanto questo influenzerà i consumi futuri (per volumi, ma anche per tipi di referenze scelte) non è chiaro, ma che avverrà è certo.

 

bella vacchce francesi pascolo.j

consumi energeticiCOVID-19prezzo latte
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

All’orizzonte si scorge un’insidia per l’export: le nuove paure del consumatore

Prossimo articolo

Medica e mais insieme?

Luca Acerbis

Luca Acerbis

Mi occupo da più di 20 anni di informazione sul settore agro-zootecnico. Questo blog vuole essere una voce indipendente e originale sul mondo degli allevamenti da latte e quanto ruota loro attorno.

Articoli Correlati

Un’asciutta di gran lusso lascia il segno
Allevamento

Un’asciutta di gran lusso lascia il segno

23 Gennaio 2023
asciutte caldo
Allevamento

Con le asciutte il caldo è un problema più di quanto si pensi

5 Gennaio 2023
Il movimento in asciutta aiuta (con aneddoto divertente alla fine)
Allevamento

Il movimento in asciutta aiuta (con aneddoto divertente alla fine)

12 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Medica e mais insieme?

Animalisti e comunicazione: capire come giocano gli avversari (per provare a raddrizzare una partita assai compromessa)

Articoli recenti

In due in vitellaia (e non solo)

In due in vitellaia (e non solo)

26 Gennaio 2023
La paura del bovino ha lunga memoria

La paura del bovino ha lunga memoria

25 Gennaio 2023
Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina

24 Gennaio 2023

Potrebbero interessarti

La paura del bovino ha lunga memoria
Benessere

La paura del bovino ha lunga memoria

di Luca Acerbis
25 Gennaio 2023
Una bella storia di biogas collettivo
Attrezzature

Una bella storia di biogas collettivo

di Luca Acerbis
9 Gennaio 2023
asciutte caldo
Allevamento

Con le asciutte il caldo è un problema più di quanto si pensi

di Luca Acerbis
5 Gennaio 2023

Segui Steaming-Up su Facebook

Segui Steaming-Up su Facebook
Facebook Youtube

Questo Blog vuole essere una voce indipendente su temi e fatti che riguardano questo mondo, senza annoiare.

  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni

Articoli recenti

  • Sensori, dati incrociati e protocolli di lavoro che cambiano
  • In due in vitellaia (e non solo)
  • La paura del bovino ha lunga memoria
  • Guardare gestione e strutture con l’occhio delle bovina
  • In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

Contatti e Assistenza

info@steaming-up.com

Categorie

  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Attrezzature
  • Attualità
  • Benessere
  • Comunicazione
  • Foraggicoltura
  • Gestione
  • Mercati
  • Ridiamoci su
  • Sanità
  • Selezione
  • Senza categoria
  • Serate Steaming-Up
  • Steaming-Up Cartoon

Visualizzazioni totali

  • 718.277

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Articoli
    • Articoli gratuiti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
  • Iscriviti a Premium
  • Accedi
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Accedi al tuo account

Entra con Facebook
Entra con Google
Oppure accedi con username e password

Password dimenticata? Registrati

Crea nuovo account

Registrati con Facebook
Registrati con Google
Oppure accedi con username e password

Compila tutti i campi Accedi

Recupera password

Inserisci il tuo username o la tua mail per recuperare la password

Accedi

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per finalità pubblicitarie, come annunci e contenuti personalizzati, osservazioni del pubblico o sviluppo di prodotti, e altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Impostazioni cookiesACCETTA
Impostazioni cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 anniQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 anno

Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.

_ga2 anni

Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.

_gat_gtag_UA_60227407_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giorno

Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.

GoogleAdServingTestsessioneNo description
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesi

Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.

fr3 mesi

Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.

test_cookie15 minuti

Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.

Altri
A questa categoria appartengono tutti quei cookie che non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 anno

Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".

cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
CookieLawInfoConsent1 anno

Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.

elementornever

Questo cookie è utilizzato dal tema Elementor del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

PHPSESSIDsessione

Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse

viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Sblocco rimasto : 0
Sei sicuro di voler cancellare la tua iscrizione?