Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Una bella storia di biogas collettivo

    Una bella storia di biogas collettivo

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    mucca primo piano

    Ah, il pascolo… Ma se a volte stessero meglio in stalla?

  • Home
  • Articoli
    • Tutti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Date un cruscotto ai vostri dati

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

    Una bella storia di biogas collettivo

    Una bella storia di biogas collettivo

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Il corridoio intelligente per spostare le bovine nella stalla di asciutta

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    Cosa chiede una Frisona alla chiromante?

    mucca primo piano

    Ah, il pascolo… Ma se a volte stessero meglio in stalla?

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Steaming-Up
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Articoli Mercati

Prepararsi per tempo al dopo crisi

Luca Acerbis di Luca Acerbis
25 Settembre 2022
in Mercati
Tempo di lettura: 2 minuti
0
0
CONDIVISIONI
0
VIEWS
CondividiCondividi su Twitter

 

Chiuderà una stalla su tre. Questa la brutale sintesi degli slogan. La situazione non lascia vedere a brevissimo margini di ottimismo superiore.

 

Tuttavia c’è un indizio da seguire: la ripresa del prezzo del petrolio.

 

ArticoliCorrelati

Effetto India sul mercato prossimo del latte

Effetto India sul mercato prossimo del latte

4 Dicembre 2022
Viva l’Italia del latte e dell’etichetta

Latte italiano? Difendiamolo, ma anche definiamolo

27 Settembre 2022

È ormai assodato che le commodity procedono in alto o in basso, in maniera associata, quasi sostenendosi e agganciandosi l’un l’altra. Il latte, da anni ormai, segue nelle quotazioni mondiali l’andamento del petrolio e quindi staremo a vedere se è una rondine che annuncia la primavera o solo un’illusione ottica.

 

Torniamo però alla brutale apertura: un’azienda su tre chiuderà.

 

Ma per le altre due non si potrà pensare, a tempesta passata, di riprendere tutto come prima.

 

Non sarà possibile tornare a mettere nel cassetto le timide iniziative di aggregazione che stanno nascendo per unificare il più possibile contrattazioni e vendite di latte e avere anche maggiore voce in capitolo per forzare la mano e vincere la melina sull’etichettatura e la dichiarazione di origine sulla confezione.

 

Non sarà possibile continuare a pensare di essere un’entità che merita un certo prezzo del latte a prescindere solo perché fa un duro lavoro e fa un ottimo prodotto. Nel mondo perfetto è così, in questo no. Ricordo le tessiture che punteggiavano la Valle Seriana: grande lavoro, grande prodotto. Poi la desertificazione con il prodotto cinese o indiano a prezzi impossibili. La realtà spesso non sa cosa sia la giustizia.

 

Il prezzo giusto lo si conquista offrendo valore, facendolo conoscere da chi compra, muovendosi con strategia e compattezza. Aspettare che lo conceda la politica (o chiunque altro, che è portatore di altri interessi) è come aspettarsi che la volpe faccia buona guardia al pollaio.

 

Non sarà possibile continuare a ignorare la sfida della trasformazione del latte, perché una materia prima, per quanto nobile, fa sempre più fatica a pagare i costi per produrla (e non vale solo per il latte).

 

Non sarà possibile continuare a pensare che il miglioramento tecnico delle stalle sia una cosa che riguarda solo la singola azienda e non la collettività, e per questo servirà condivisione di dati, organizzazione degli acquisti, valutazione mirata (e condivisa) delle consulenze e dei prodotti.

 

Non sarà possibile condurre un’azienda senza un’organizzazione finanziaria, amministrativa e contabile al passo con il capitale coinvolto.

 

Non sarà possibile continuare a far gestire a una pletora di soggetti  gli interessi di chi produce, tornando alla concretezza dei numeri e dei risultati per valutare carriere, palcoscenici, tessere e stipendi.

 

Bisogna pensarci per tempo. Siamo col culo per terra, dunque la situazione è ottima.  Quando si è nella difficoltà è più facile vedere oltre.

 

La consapevolezza di essere artefici del proprio destino non può fermarsi alla protesta di oggi, ma deve far nascere idee e percorsi di crescita nuovi, che dall’oggi prendano forma e sostanza per il domani.

 

Il mondo è cambiato. Pensare di affrontare il dopo crisi con il vecchio abito con cui nella crisi si è entrati è come immaginare di far colpo su una donna presentandosi al primo appuntamento con ghette, cilindro e palandrana.

 

 

lkhiuiuyiipiuyfioijoe-copia

 

 

lattemarketingProgrammazione
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Produzione e comunicazione, la doppia sfida

Prossimo articolo

Un mare di cagliate

Luca Acerbis

Luca Acerbis

Mi occupo da più di 20 anni di informazione sul settore agro-zootecnico. Questo blog vuole essere una voce indipendente e originale sul mondo degli allevamenti da latte e quanto ruota loro attorno.

Articoli Correlati

Effetto India sul mercato prossimo del latte
Mercati

Effetto India sul mercato prossimo del latte

4 Dicembre 2022
Viva l’Italia del latte e dell’etichetta
Mercati

Latte italiano? Difendiamolo, ma anche definiamolo

27 Settembre 2022
Quote coronavirus?
Mercati

Ha ancora senso trattare un unico prezzo del latte?

29 Settembre 2022
Prossimo articolo

Un mare di cagliate

Latte, micotossine, truffe e geni del marketing al contrario

Commenti 0

  1. RB says:
    7 anni fa

    Salve,
    l’impressione è che su queste tre stalle, quella che chiuderà non sarà la meno competitiva, quella con volumi più bassi o quella meno capitalizzata.
    A questi livelli di prezzo e con il pessimo scenario di breve periodo mi pare che si chiuda(laddove le banche lo permettano) per crisi di liquidità quindi chiude chi ha la necessità di un capitale circolante maggiore legato a numero di dipendenti, alti volumi di acquisto alimenti, interessi per investimenti.
    Il rischio è che rimanga a galla chi ha un’economia “più semplice”, ma ha anche un’attività monolitica, dove gli investimenti sono ridotti, il lavoro è solo quello famigliare (spesso senza eredi nell’attività) e non ha la managerialità sufficiente ad affrontare i cambiamenti di medio lungo periodo, men che meno quelli di breve; però fa “pochi conti”, si accontenta di quello che offre il mercato e sopravvive, sfruttando solo i momenti alti del mercato. Questo tipo di aziende resistono, ma non possono essere quelle che rifondano il comparto.

    Per quanto attiene l’etichettatura di origine -sacrosanta- non ci conterei troppo. Sul mercato no-dop i volumi di vendita del marchiato ITA non reggono la competizione del resto. Non si può scommettere che il consumatore scelga ITA a prescindere. Il prezzo fa la differenza e la qualità di un prodotto fabbricato all’estero o con MP estere non è detto che sia inferiore.

    La trasformazione: sicuramente crea valore aggiunto, ma chi trasforma? Polverizzare ulteriormente l’attività di trasformazione (quanti sono i caseifici in Italia?!?) non è la soluzione. Player competitivi sul mercato nazionale ed EU ce ne sono; sono industrie di trasformazione e si trovano e troveranno sempre a competere sul mercato EU, con altri player che dispongono di materia prima a miglior prezzo.
    Certo, ci sono le DOP, ma per loro natura non possono farsi carico dell’intero comparto.

    E’ complicata.

    Saluti e complimenti per i blog.

    RB

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

Date un cruscotto ai vostri dati

Date un cruscotto ai vostri dati

17 Gennaio 2023
Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?

16 Gennaio 2023
La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma

12 Gennaio 2023

Potrebbero interessarti

Nessun contenuto disponibile

Segui Steaming-Up su Facebook

Segui Steaming-Up su Facebook
Facebook Youtube

Questo Blog vuole essere una voce indipendente su temi e fatti che riguardano questo mondo, senza annoiare.

  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni

Articoli recenti

  • In UK le latterie chiedono di lavorare con i piedi
  • Date un cruscotto ai vostri dati
  • Sensori e sanità della mammella: cosa fare dopo un allarme?
  • La vasca per i bagni podali? Conta anche la forma
  • Le prime settimane del vitello “beef on dairy” e gli errori da non fare

Contatti e Assistenza

info@steaming-up.com

Categorie

  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Attrezzature
  • Attualità
  • Benessere
  • Comunicazione
  • Foraggicoltura
  • Gestione
  • Mercati
  • Ridiamoci su
  • Sanità
  • Selezione
  • Senza categoria
  • Serate Steaming-Up
  • Steaming-Up Cartoon

Visualizzazioni totali

  • 722.233

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Articoli
    • Articoli gratuiti
    • Alimentazione
    • Allevamento
    • Ambiente
    • Attrezzature
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Foraggicoltura
    • Gestione
    • Mercati
    • Ridiamoci su
    • Sanità
  • Iscriviti a Premium
  • Accedi
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Steaming-Up - Articoli, spunti e approfondimenti sul settore agrozootecnico

Accedi al tuo account

Entra con Facebook
Entra con Google
Oppure accedi con username e password

Password dimenticata? Registrati

Crea nuovo account

Registrati con Facebook
Registrati con Google
Oppure accedi con username e password

Compila tutti i campi Accedi

Recupera password

Inserisci il tuo username o la tua mail per recuperare la password

Accedi

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per finalità pubblicitarie, come annunci e contenuti personalizzati, osservazioni del pubblico o sviluppo di prodotti, e altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Impostazioni cookiesACCETTA
Impostazioni cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 anniQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 anno

Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.

_ga2 anni

Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.

_gat_gtag_UA_60227407_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giorno

Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.

GoogleAdServingTestsessioneNo description
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesi

Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.

fr3 mesi

Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.

test_cookie15 minuti

Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.

Altri
A questa categoria appartengono tutti quei cookie che non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 anno

Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".

cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
CookieLawInfoConsent1 anno

Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.

elementornever

Questo cookie è utilizzato dal tema Elementor del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

PHPSESSIDsessione

Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse

viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Sblocco rimasto : 0
Sei sicuro di voler cancellare la tua iscrizione?