È la febbre del momento, come è facile constatare. Frotte di persone a zonzo puntando lo smartphone a caccia di Pokemon, che sbucano qua e là su vie, angoli e luoghi più impensati.
Forse non tutti sanno, però, che c’è un’App minore, dedicata al mondo di chi fa latte, e che prevede la scoperta di Pokemon coinvolti direttamente nel mondo dairy.
Anche qui, come nella versione più nota, ci sono Pokemon molto comuni e Pokemon rari, così come c’è una suddivisione tra creature d’acqua, di aria o di roccia e così via. E, ovviamente, anche qui c’è una possibilità di un’evoluzione di un dato Pokemon in una forma successiva.
Come non considerare, per cominciare, il Pokemon industrial-lattiero-caseario, che in certe sue forme è capace di trasformare latte di origine internazionale in purissimo latte nazionale?
È un Pokemon difficile da sconfiggere quando affrontato dal Pokemon allevatore, un Pokemon di terra, perché notoriamente il Pokemon allevatore ha pochissima forza e solo in poche occasioni è possibile trovare la sua forma evoluta di Pokemon superiore con obiettivi e strategie.
Normalmente il Pokemon allevatore è anche allergico all’unione con altri Pokemon allevatori e per questo non ha la minima possibilità di farcela con il Pokemon industriale nei combattimenti.
Collegato al Pokemon allevatore c’è il famoso Pokemon sindacalista, sicuramente un Pokemon d’aria, a volte fritta.
Lo si può trovare soprattutto dove ci sono tavoli, trattative, confronti. È un Pokemon praticamente immortale, che riesce a sopravvivere ad ogni svolta e ad ogni cambiamento.
Certi Pokemon sindacalisti riescono addirittura a cambiare pelle stagione dopo stagione e prendere posizioni adatte ad ogni situazione, non necessariamente con coerenza.
Non di rado nella forma più evoluta arriva a posizionarsi in nicchie tranquille di governo, sottogoverno o enti tecnici o paratecnici.
Il Pokemon sindacalista ha molti avversari, soprattutto tra altri Pokemon sindacalisti con i quali possono essere ingaggiati combattimenti che possono durare anche anni senza risultato.
C’è poi il Pokemon politico, che è un Pokemon di difficile catalogazione. Normalmente è un Pokemon abilissimo a fare poco facendo sembrare di fare molto. Specialmente quando si occupa di cose agricole il Pokemon politico si appoggia a qualche forma apicale di Pokemon sindacalista. Sono Pokemon che non hanno un colore definibile: in partenza sono colorati, ma poi prendono il tipico colore del carro che vince.
E come tralasciare il Pokemon venditore-imbonitore, molto facile da vedere in azienda a tutte le ore? È un Pokemon che ha le soluzioni giuste per ogni problema e ha sempre qualche cosa di indispensabile da vendere in grado di fare meraviglie. Solitamente l’arma di questo Pokemon non sono i conti precisi e le analisi economiche, ma sono le chiacchiere. E non di rado il Pokemon allevatore viene intrappolato da questi incantesimi.
L’elenco è lungo. Questi sono solo alcuni dei Pokemon che è possibile trovare. Del resto il gioco è appena iniziato.
E ora via, a caccia di nuovi Pokemon!
Post dalla comicità irresistibile! Anch’io ho scritto un post volutamente ironico (e autoironico): https://wwayne.wordpress.com/2016/04/03/confessioni-di-un-tamarro/. Che ne pensi?