Certo fa freddo, e fa anche tanto freddo con temperature che vanno ben al di sotto dello zero durante la notte. Del resto siamo in pieno inverno.
Quello che però succede è che non sempre fa così freddo e, anzi, ci sono giorni, anche in pieno inverno, che non fa freddo per niente e capita anche che faccia addirittura caldo.
Salvo poi verificarsi un repentino crollo della temperatura.
Insomma, della temperatura, come del doman, non v’è certezza.
Tutto questo, oltre a dare spunti a non finire per chiacchiere poco impegnative e per far passare il tempo in ascensore con estranei senza essere scortesi, è anche un problemino non di poco conto per vitelle il cui pelo può impregnarsi di umidità ed esercitare il suo nefasto effetto quando le temperature scendono.
Ecco perché, certo non il solo, questo allevatore non manca mai di dare una rasata al pelo dorsale delle vitelle in inverno e ne ricorda i vantaggi in termini di prevenzione delle malattie.
Meglio non rischiare l’effetto del maglione bagnato di sudore dopo una camminata al sole, quando il sole cala e il freddo arriva.
Una maglietta di lana asciutta – dice – è meglio di mille maglioni bagnati.