Ci sono le grandi strategie e le scelte che cambiano radicalmente lavoro e giornate e poi ci sono piccole idee che, senza fare sfracelli, possono comunque far guadagnare tempo e soldi.
Una di queste, tra le tante che la fantasia e l’occhio di chi lavora in stalla propone qua e là, verrà riconosciuta di certo dal bravo allevatore che l’ha adottata.
Premessa: un bel box parto, lettiera di paglia pulita e abbondante. Spazio e tranquillità per le bovine presenti, libere di muoversi e scegliere dove e come coricarsi.
Detto ciò non tutte le bovine arrivano al parto allo stesso modo e nelle stesse condizioni.
Per alcune di essere può essere necessario isolarle e tenerle sott’occhio meglio, e magari averle a portata di mano facilmente e senza disturbare le altre.
La soluzione? Un cancello mobile all’interno del box parto, un vero e proprio recinto nel recinto che può esserci o non esserci in base alla necessità.
Questi cancelli mobili, “volanti”, permettono di isolare le vacche che per qualche ragione abbiano necessità di un isolamento dal resto del gruppo.
Grazie a questo cancello si chiude un angolo di box e si crea così un sotto-box dove tenere la bovina isolata, ma comunque sempre in contatto con il resto del gruppo, senza rimescolamenti e separazioni e successive, reimmissioni che andrebbero a rimettere in moto le complesse dinamiche della gerarchia, riducendo al minimo lo stress.
E facilitando il lavoro.